Il tribunale di Milano si è rivolto alla corte di giustizia europea per parere su una controversia che vede coinvolti la giapponese Nintendo contro toscana PcBox, ora Recoverybios.L’azienda italiana è specializzata da tempo nella vendita di console modificate (nel gergo craccate), in modo da disattivare la protezione,che impedisce di utilizzare software di terzi parti.
A chi non è mai capitato di aver inviato per errore un email o di essersi accorti solo dopo avere premuto il tasto invio di eventuali errori di ortografia ? Se usate Gmail come casella postale esiste un rimedio per poter annullare l’invio e riparare una più che probabile brutta figura.Gmail include un opzione che permette di annullare l’invio .
Grazie al professor Behrokh Khoshnevis ingegnere presso l’Università della Southern California potremmo stamparci la casa dei sogni grazie alla stampante 3d.Il genio dell’ingegneria ha realizzato una stampante 3d talmente grande che ci si può stampare una casa.
Il progetto MEET NO NEET, nato dalla collaborazione tra Microsoft Italia, Fondazione Mondo Digitale, Roma Capitale e le scuole del territorio nazionale, si rivolge a giovani studenti per fornire loro strumenti innovativi e competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro dalla porta dell’impegno sociale. Le parole chiave sono competenze per la vita e innovazione sociale.
Il 24 gennaio 1984 Steve Jobs presento al mondo il primo computer Macintosh,ribattezzato Mac.Quel giorno rappresento una vera svolta nel mondo dell’informatica.Il pc realizzato dall ‘Apple aveva il mouse di serie ed un innovativo sistema operativo ‘grafico’ con icone facili da capire come il cestino, la scrivania, le finestre. Aprì le porte anche a chi non aveva dimestichezza con la tecnologia.
Dating è il termine di lingua inglese che indica letteralmente la pratica frequente dell’uscire per un appuntamento. Il dating rappresenta l’attività di carattere sociale intesa come ricerca di un possibile compagno/a (detto anche “partner”). Diversamente a quanto si possa pensare, il dating non si è diffuso con la nascita di internet ma bensì ha origini molto più antiche.
A Google sembra proprio che non gli basti solo essere il motore di ricerca più utilizzato nel mondo.Dopo l’annuncio, al Ces Di las Vegas, delll’accordo con Audi, Honda, Nvidia, General Motors e Hyundai per portare Android sulle auto, ieri ha comunicato l’acquisizione per 3,2 miliardi di dollari di Nest Lab, azienda attiva nella domotica fondata da Tony Fadell e Matt Rogers.
Secondo indiscrezioni molto affidabile ,ad Aprile 2015 debutterà ,con il nome in codice Threshold, ma ribattezzato dagli adetti Windows 9,il nuovo sistema operativo di Microsoft . L’azienda di Redmond annunciera il nuovo sistema operativo durante la conferenza Build programmata per il 2-4 aprile 2014 a San francisco.
Ormai siamo abituati a vedere sui vari social network postare foto o racconti della vita quotidiana o di particolari momenti che vogliamo condividere con gli altri.Anche Ruth Iorio,Blogger californiana, ha voluto condividere una sua esperienza sui social network.la Blogger ha deciso di condividere in diretta sui social network ogni momento della sua gravidanza.
La seguente guida vi spiega come poter cambiare il proprio nickname,che compare nelle recensione, sull’ Apple Store.La modifica del nickname dell’ apple Store è pssibile effettuarla tramite Itunes seguendo la seguente guida.Una volta aperto iTunes ci spostiamo su Store, in alto sulla barra dei menu.
Tra le tante novità, nel campo tablet, al Ces 2014, una ha meritato una attenzione particolare. Audi ha mostrato L’Audi Smart Display.Il dispositivo della casa automobilistica tedesca ha attirato l’attenzione dei presenti non tanto per le sue caratteristiche hardware ma per il suo particolare utilizzo.
In occassione del Ces 2014 di Las Vegas,Sony ha annunciato l’arrivo diPlaystation Now ,unservizio di streaming che permettera di giocare con i vecchi titoli di Playstation su Ps4,Ps3 e Ps Vita ,tv, smartphone e tablet.Il servizio è basato sull’infrastruttura di Gaikai, la società che Sony ha acquisito nel 2012.
Sono passati poco più di 13 anni quando il 25 ottobre del 2001 fece il suo debutto e sembra ormai che il suo pensionamento sia arrivato.Microsoft ha comunicato che dall’ otto Aprile 2014 non darà più supporto al sistema operativo Windows Xp.Dopo la rivoluzione introdotto, dall’azienda di Redmond, con Windows 95 e 98.