Il Commodore 64 ritornaa vivere in uno smartphone.
Il personal computer pionieristico simbolo dell'adolescenza anni '80 e '90 torna a rivivere grazie ad un smartphone realizzato da due italiani,che permetterà di rivivere le senzazioni degli adolescentidegli anni 80 alle prese con il Commodore 64.
Il Commodore 64, nonostante la società è fallita ufficialmente nel 1994, detiene ancora oggi il record di personal pc più venduto in assoluto(diciassette milioni in tutto il mondo) ed è rimasto nel cuore di molti appassionati ancora oggi ,tanto che molti impreditori hanno tentato di far resuscitare lo storico marchio.

Per chi attende il ritorno del famoso marchio degli anni '80e '90 arriva la notizia da parte dei due italiani Massimo Canigiani e Carlo Scattolini che hanno infatti registrato in Gran Bretagna il marchio Commodore Business Machine Limited e sono pronti al lancio dello Smartphone Commodore Pet (nome del pc antecedente il C64) che permetterà di simulare sistemi e giochi del vecchio, amatissimo Commodore 64.Si potrà rigiocare a Maniac Mansion, Bubble Bobble e al mitico Emlyn Hughes International Soccer.
Il Commodore Pet ,basato sulla piattaforma Android,sarà equipaggiato con schermo da 5,5 pollici Gorilla Glass 3, fotocamera da 13 megapixel e frontale da 8 megapixel, Dual Sim e connettività 4G e logicamente il simulatore del vecchi ssitema Commodore 64 che permettera di scaricare anche alcuni giochi dell'epoca.
Il lancio dello smartphone Commodore Pet è previsto per la fine del mese in coincidenza dei festeggiamenti dell' trentesimo anniversario dell' Amiga 1000, organizzati dagli appassionati di tutto il mondo. I prezzi dovrebbero essere di 275 euro per la versione da 16GB e 330 per quella da 32GB.