Sony presenta Playstation Now

In occassione del Ces 2014 di Las Vegas,Sony ha annunciato l’arrivo diPlaystation Now ,unservizio di streaming che permettera di giocare con i vecchi titoli di Playstation su Ps4,Ps3 e Ps Vita ,tv, smartphone e tablet.Il servizio è basato sull’infrastruttura di Gaikai, la società che Sony ha acquisito nel 2012.

Windows xp va in pensione

Sono passati poco più di 13 anni quando il 25 ottobre del 2001 fece il suo debutto e sembra ormai che il suo pensionamento sia arrivato.Microsoft ha comunicato che dall’ otto Aprile 2014 non darà più supporto al sistema operativo Windows Xp.Dopo la rivoluzione introdotto, dall’azienda di Redmond, con Windows 95 e 98.

New York Times decide di schierarsi con Edward Snowden

Edward Snowden ,salito alla ribalta per il Datagate che ha visto coinvolti NSA e Il governo Americano,costretto all’esilio per aver svelato il sistema di spionaggio statunitense ha trovato un valido alleato in patria.Infatti il New York Times ha richiesto sulle sue pagine ”un atto di clemenza o una qualche forma di patteggiamento” perché alla fine Snowden “ha reso al suo paese un grande servizio”.

Google presto costruirà i robot che sostitueranno l’uomo

Sembra proprio che Google sia intenzionata a realizzare dei robot da implementare,nel prossimo futuro,nei processi di produzione e dei servizi di distribuzione.A capo del programma di ricerca, per portare la robotica a Mountain View,c’è Andy Rubin,uno dei papà di Android. Il gruppo avrà i laboratori a Palo Alto ed un uffici a Tokio e una prospettiva di 10 anni.

Gli italiani i più appassionati di tecnologia,ma niente innovazione

Secondo una ricerca condotta da Intel, Su quattro paesi maturi (Italia, Stati Uniti, Giappone e Francia) e e quattro Paesi emergenti (Brasile, Cina, India e Indonesia), gli italiani sono i più appassionati di tecnologia ma riconoscono che nel nostro bel paese non c’è innovazione. In particolare ,contrariamente a ciò che si pensa le più appassionate sono le donne ultraquarantenni ,che ritengo indispensabile la tecnologia nella vita quotidiana.

Windows 8.1 disponibile

Microsoft ha rilasciato in questi giorni il primo importante aggiornamento di del suo nuovo sistema operativo Windows 8.Windows 8.1 sarà disponibile,per chi ha un pc o tablet con windows 8,su windows store.Mentre chi vorrà passare al nuovo sistema operativo dell’azienda di Redmond potrà acquistare la confezione un punti vendita o scaricarla dal sito di Microsoft.

Il primo Algoritmo codificato fu creato da una donna

Per chi è convinto che il mondo della programmazione ,e in generale quello dei pc, sia roba per maschietti deve ricredersi.Infatti il primo algoritmo codificato per essere elaborato da una macchina fu scritto da Ada Byron nel 1842.Conosciuta anche come la “maga dei numeri”, Ada Byron, Contessa di Lovelace ebbe infatti il merito di avere scritto, nel 1842, quello che è considerato il primo algoritmo espressamente inteso per essere elaborato da una macchina.

Apple perde la battaglia contro il bar tedesco

Tutto ebbe inizio due anni fa, quando  Apple  accussa lo ,sconosciuto, Apfelkind, un bar di Bonn di aver copiato il proprio logo.I tedeschi erano responsabili di aver usato un logo troppo simile alla famosa mela morsicata dell’azienda di Cupertino. E per questo partirono le prime avvisaglie legali. Avvisaglie che ben presto si trasformarono in un processo vero e proprio.

iOS 7 blackout di iMessage

Sembra che ancora non siano finiti i problemi per il nuovo sistema operativo, targato apple,iOS7. diversi utenti ,xhw hanno aggiornato i propio dispositivo a iOS 7, hanno segnalato rallentamenti o un vero e proprio blackout nell’inviare messaggi attraverso  iMessage di Apple.Alcuni sostengono di aver risolto il problema semplicemente  riavviando il dispositivo, altri invece riferiscono di non aver trovato soluzione.

iSpaceship: l’astronave di Steve Jobs

iSpaceship,l’astronave di Steve Jobs, prenderà forma a Cupertino. Apple è a un passo dal realizzare il suo nuovo quartier generale che per l’appunto  si chiamerà iSpaceship. In questi giorni i residenti della cittadina hanno avuto modo di rivedere i piani della Mela per costruire il nuovo campus.

Ctrl+Alt+Canc fu un errore

Bill Gates ,durante un’intervista, ha dichiarato che “Usare Ctrl+Alt+Canc per accedere a Windows è stato un errore”.Fino a poco tempo fa la combinazione di tasti era usata per attivare la schermata di login in Windows.Una scelta che Microsoft avrebbe voluto evitare, ma a quanto pare non gli fu concesso fare altrimenti.

Uno su tre spia le mail del partner

Secondo una ricerca commissionata da Google una persona su tre,in Italia, ha spiato almeno una volta la posta elettronica del proprio partner.Lo studio è stato realizzato su un campione di 2.000 persone in Italia, nel periodo compreso fra il 6 e il 19 giugno 2013. La causa principale sembrerebbe che sia la scarsa consapevolezza della sicurezza digitale.

Morto Ray Dolby, il papà del Dolby

E’ morto all’eta di 80 anni Ray Dolby  l’inventore dell’omonima tecnologia riconosciuta come vessillo di qualità audio in tutto il mondo.L’avventura di Ray Dolby è iniziata nel 1949 quando, per la Ampex Corporation, presero forma i primi esperimenti nell’ ambito della registrazione ,che portarono alla produzione del primo videoregistratore su larga scala.